Articoli e news
Coppia di fatto, coppia tradizionale, tutela legale e molto altroBlue Whale e genitori in crisi: come affrontare il problema senza affondare
Il gioco perverso della Blue Whale sembra prendere sempre di più spazio sui media. Dall’inchiesta delle Iene ad oggi, quello che era un problema relegato al web è diventata una minaccia, più o meno concreta, nel mondo reale, creando ansia e timori in chi ha figli...
leggi tuttoCome affrontare un problema dei figli senza crisi di coppia
Le ragioni che possono fare insorgere una crisi di coppia sono molteplici, ma forse la più delicata e complessa da affrontare è quella originata da un problema dei figli che invece che rinsaldare l’unione di coppia, può farla disgregare fino a distruggerla. Un caso...
leggi tuttoCoppia omosessuale e adozione di minore: se la legge diventa ostacolo
Abbiamo già affrontato il tema delle unioni civili e della parità (apparentemente) introdotta all’interno dell’ordinamento giuridico italiano tra coppie omosessuali e coppie eterosessuali. Coppia omosessuale e adozione di minore: tema questo che può rivelarsi...
leggi tuttoCrioconservazione degli ovociti delle lavoratrici dipendenti: una riflessione
La mia riflessione nasce dalla lettura di un articolo di giornale pubblicato un paio di mesi fa che tratta la notizia riguardante la scelta di Apple e Facebook di pagare le spese mediche per la crioconservazione degli ovociti delle proprie lavoratrici dipendenti che...
leggi tuttoIl tradimento nelle unioni civili
La legge sulle unioni civili non contempla il tradimento: non è infatti previsto alcun obbligo di fedeltà tra i partners. Ora, sarebbe interessante capire per qual motivo il legislatore abbia eliminato tale obbligo, peraltro previsto nel disegno di legge Cirinnà...
leggi tuttoAdozione di minore: perché genitori si diventa
L'adozione di minore è un percorso ad ostacoli lungo e complicato. Resiste chi ha un desiderio davvero profondo di essere genitore e chi è dotato di santa pazienza. Dobbiamo considerare che la legge italiana conosce due forme di adozione. L’adozione di minore in stato...
leggi tuttoBuoni propositi per l’anno nuovo: come rispettarli
Anno nuovo, vita nuova! Non c'è anno nuovo senza buoni propositi, ma quante volte è accaduto che questa lista naufragasse insieme ai nostri buoni propositi? E quante volte abbiamo dato la colpa al partner o alla famiglia o ad “altri”, per il nostro non essere riusciti...
leggi tuttoQuattro consigli per un Natale senza litigare
Anche se il Natale è la festa all'insegna dell'amore e dei buoni propositi, proprio in questo periodo si registra un numero crescente di relazioni che finiscono. E’ possibile riuscire a superare lo stress del Natale senza litigare? Certo, è sufficiente seguire questi...
leggi tuttoLa Negoziazione Assistita riduce i tempi e i costi di separazione o divorzio
La separazione o il divorzio hanno un costo che in tempi di crisi economica possono risultare insostenibili. Il Legislatore ha di recente esteso la possibilità di utilizzare la Negoziazione Assistita anche in caso di separazione e divorzio: un passo verso un sistema...
leggi tuttoTre regole della buona comunicazione di coppia
Risolvere o evitare la crisi è possibile grazie ad una buona comunicazione con il partner: in questo articolo le tre regole fondamentali della buona comunicazione di coppia. La crisi di coppia è spesso originata da problemi legati ad una sbagliata o assente...
leggi tuttoCrisi di coppia dopo un terremoto: come affrontarla?
Ci sono molti fattori esterni alla coppia che possono creare una crisi di coppia: un licenziamento, una malattia o anche una catastrofe naturale come un terremoto. La coppia può mostrarsi solida e affrontare l’accaduto in modo positivo ed efficace. Succede però che lo...
leggi tuttoLa negoziazione di coppia: il caso di Vittoria (parte II)
Il comprendere quali sono i tuoi obiettivi di coppia, simulare il momento in cui dovrai avanzare le tue richieste al partner, riuscire a gestire le emozioni: apprendere la negoziazione di coppia serve per raggiungere la felicità. Questa è la seconda parte della storia...
leggi tuttoLa negoziazione di coppia per un futuro felice: il caso di Vittoria (parte I)
Non è necessario andare in tribunale per risolvere i problemi di coppia: un figlio non riconosciuto, una casa non di proprietà, una separazione in corso. Anche i casi più complicati possono essere risolti con una negoziazione di coppia ben studiata. Questa è la storia...
leggi tuttoCoppie di fatto con partner disabile: la L.104 è applicabile
Grazie ad una recente sentenza della Corte Costituzionale anche i conviventi delle persone affette da disabilità potranno usufruire della Legge 104 del 1992. Da oggi in poi il partner non sposato di disabile quindi, oltre ai coniugi e i parenti fino al secondo grado,...
leggi tuttoSeparazione tra coniugi e separazione tra conviventi: quali differenze?
La Legge Cirinnà non solo ha ampliato notevolmente i diritti dei conviventi di fatto e regolamentato le unioni civili, ma anche fornito indicazioni precise sulle modalità di scioglimento e tutela degli interessi dei partner in caso di cessazione del rapporto di...
leggi tutto